menù

Linea di produzione e flusso di processo per il trattamento dei minerali alluvionali

Autore: tempo di rilascio: 2025-08-18 11:54:03 visualizza numero: 76

Linea di produzione e processo di trattamento dei minerali alluvionali: trasformazione altamente efficiente da sedimento a tesoro

I minerali alluvionali, come i minerali alluvionali di mare, i minerali alluvionali di fiume, ecc. sono tesori formati da minerali pesanti (come oro, platino, cassiterite, ilmenite, zircone, terre rare, ecc.) dopo miliardi di anni di trasporto, lavaggio e selezione da parte delle correnti d'acqua, per poi essere depositati nelle zone adatte. Rispetto ai minerali primari, hanno il grande vantaggio di essere ampiamente distribuiti, poco profondi, non necessitano di esplosivi e i minerali sono stati preliminarmente dissociati, il che li rende una scelta di alta qualità nel campo degli investimenti minerari con costi bassi, risultati rapidi e rendimenti stabili.

Una linea di produzione di minerali di sabbia alluvionale efficiente e matura è la chiave per trasformare queste preziose risorse in vero oro e argento. Questo articolo vi fornirà un'analisi dettagliata del processo principale e della configurazione delle attrezzature.

 

In primo luogo, il processo di base della linea di produzione del minerale alluvionale di sabbia alluvionale

Il principio di base del processo di arricchimento del minerale di sabbia alluvionale si basa sui minerali utili e sulle vene (come quarzo, feldspato) tra la differenza di densità, la differenza di dimensione delle particelle e le differenze di magnetismo/conduttività. Il processo standardizzato può essere riassunto nelle seguenti fasi:

Fase 1: Raccolta della materia prima e pretrattamento

  • Modalità: a seconda dell'ubicazione del giacimento (sott'acqua o sulla terraferma), l'estrazione viene effettuata con pompe per sabbia/navi da scavo o pale/escavatori.

  • Alimentazione: le materie prime vengono alimentate in modo uniforme e controllato nella fase successiva attraverso silos e alimentatori a scivolo per garantire un funzionamento stabile della linea di produzione.

  • Nucleo - Vagliatura e lavaggio: i materiali entrano nel vaglio a tamburo o nel vaglio vibrante e, sotto l'azione sinergica di getti d'acqua ad alta pressione, svolgono due compiti principali:

    1. Vagliatura: separa i materiali di diversa granulometria, di solito ciottoli, erbacce e altri materiali di scarto di dimensioni superiori a 10 mm vengono scaricati direttamente.

    2. Lavaggio: rompe e frantuma la massa di fango minerale legato, dissociando i monomeri minerali utili e ponendo le basi per una cernita efficiente.

 

Fase 2: selezione a gravità del nucleo - arricchimento dell'essenza
È il "cuore" dell'intera linea di produzione, finalizzata all'arricchimento iniziale dei minerali utili ad alta densità.

  • Jigger: per i minerali alluvionali a grana grossa e media (ad es. -10 mm), in particolare oro, cassiterite, ecc., la jigger sfrutta le pulsazioni su e giù del flusso d'acqua per far sì che i minerali pesanti si depositino nello strato inferiore e i minerali leggeri vengano scaricati dalla parte superiore, in modo che l'effetto di separazione sia intuitivo e altamente efficiente.

  • Scivolo a spirale: per i minerali di sabbia a grana fine (ad es. -2 mm), come ilmenite, zircone, rutilo, ecc. lo scivolo a spirale può separare in modo continuo e stabile la sabbia pesante (concentrato) dalla sabbia leggera (residui) grazie al design unico dello scivolo a spirale e all'effetto combinato della forza centrifuga e della pellicola del flusso d'acqua, con una grande capacità di lavorazione e un costo operativo estremamente basso.

  • Tavola a scuotimento: come "scultore" della separazione gravitazionale, la tavola a scuotimento viene utilizzata per trattare il concentrato grossolano prodotto dallo scivolo a spirale o dalla jigger; attraverso il movimento asimmetrico alternato della superficie del letto, è in grado di separare accuratamente i minerali con peso specifico diverso e di ottenere un concentrato finale di alta qualità.

 

Fase 3: selezione e purificazione - eccellenza
La sabbia pesante (concentrato lordo) dopo la sgrossatura per gravità è solitamente una miscela di molti tipi di minerali utili, che devono essere ulteriormente separati e purificati.

  • Separatore magnetico: la selezione viene effettuata sfruttando le diverse proprietà magnetiche dei minerali. Ad esempio, l'ilmenite magnetica può essere facilmente separata dallo zircone e dal rutilo non magnetici con un separatore magnetico forte.

  • Separatore elettrico: selezione che sfrutta la differenza di conduttività dei minerali. È l'apparecchiatura chiave per separare il rutilo conduttivo dallo zircone e dal quarzo non conduttivi.

  • Macchina di flottazione: per alcuni minerali specifici (come la cassiterite a grana fine, la scheelite, ecc.), la flottazione può essere utilizzata per il recupero come complemento alla separazione per gravità.

 

Fase 4: disidratazione e trattamento degli sterili - Ciclo verde

  • Disidratazione: il concentrato dopo la cernita viene disidratato mediante vaglio di disidratazione, addensatore o centrifuga per ottenere un prodotto a basso contenuto d'acqua, facile da trasportare e vendere.

  • Trattamento degli sterili: gli sterili selezionati (principalmente sabbia di quarzo) possono essere utilizzati come sabbia da costruzione per ottenere l'utilizzo delle risorse. Le acque reflue vengono riciclate dopo il trattamento nel serbatoio di sedimentazione per raggiungere l'obiettivo di produzione a emissioni zero e di tutela dell'ambiente.

 

Configurazione della linea di produzione e suggerimenti per la selezione delle attrezzature

Siamo in grado di fornire la soluzione più conveniente in base alle caratteristiche specifiche dei campioni di minerale (tipo di minerale, distribuzione granulometrica, contenuto di fango, ecc:

  • Piccola linea di produzione mobile: integrata su rimorchi o cingolati, trasferimento flessibile, adatta a siti alluvionali decentrati e su piccola scala. Attrezzatura principale: vaglio trommulare mobile + jigger/scanalatura a spirale.

  • Linea di produzione stazionaria di medie dimensioni: grande capacità di lavorazione, elevato grado di automazione, ritorno stabile sull'investimento. Apparecchiature principali: schermo vibrante + scivolo a spirale + tavola vibrante + separatore magnetico.

  • Impianto di lavaggio automatico di grandi dimensioni: adatto a miniere di sabbia di mare o di fiume di dimensioni super-grandi, per ottenere un controllo completo dell'automazione e massimizzare l'efficienza.

 

Scegliete noi per accompagnare il vostro investimento nella miniera di sabbia alluvionale!

La chiave del successo di un investimento nel settore della bonifica dei minerali di sabbia alluvionale risiede nella scelta di partner esperti e tecnicamente affidabili. Vi offriamo:

  • Saggio e analisi gratuiti dei minerali: per determinare con precisione il valore e la selettività del vostro minerale.

  • Progettazione professionale del processo: su misura per garantire il più alto tasso di recupero e vantaggi economici.

  • Fornitura e assistenza di attrezzature complete: dall'estrazione della sabbia alla disidratazione del concentrato, con prestazioni stabili e attrezzature di alta qualità.

  • Progetto chiavi in mano e servizio tecnico: responsabile dell'installazione, della messa in servizio e della formazione fino alla messa in funzione della linea di produzione.

Contattateci subito per un piano di trattamento minerale e un preventivo gratuiti! Lasciate che le vostre risorse minerarie di sabbia alluvionale, con la nostra assistenza professionale, massimizzino il valore!

Classificazione
Richiesta preventivo
Nginx server needs to configure pseudo-static rules, click View configuration method