menù

Quali sono le miniere di sabbia residua? Qual è il loro flusso di processo?

Autore: tempo di rilascio: 2025-08-18 11:54:40 visualizza numero: 70

Quali sono le miniere di sabbia residua? Qual è il processo?

Nell'industria mineraria, il minerale di sabbia residua è una risorsa mineraria di grande valore economico e relativamente facile da estrarre. È come un "tesoro" preparato con cura dalla natura, sepolto silenziosamente non lontano dai nostri piedi. Se siete alla ricerca di un progetto di investimento minerario efficiente e a basso costo, una conoscenza approfondita del minerale di sabbia residua e del suo processo di lavorazione è il primo passo verso il successo. Questo articolo vi fornirà un'analisi completa dei tipi di minerale di sabbia residua e del processo di recupero efficiente.

 

Innanzitutto, che cos'è il minerale di sabbia residuo? Quali sono i suoi principali tipi?

Il minerale di sabbia residuo si riferisce alla vena primaria nella lunga era geologica, dopo che gli agenti atmosferici fisici (come il sole, la pioggia, il congelamento, ecc.) hanno svolto il ruolo di disintegrazione della roccia, che è chimicamente stabile, la densità dei minerali utili in situ o vicino alla formazione di un leggero accumulo di depositi minerali. In parole povere, "la pietra è marcia, ma il tesoro è rimasto".

Questi depositi sono di solito poco profondi, hanno una struttura sciolta e possono essere estratti senza esplosivi, quindi il costo dell'investimento è basso e i risultati sono rapidi. I principali tipi di giacimenti sono:

  1. Minerale di sabbia di terre rare del tipo ad accumulo residuo:

    • Minerali principali: monazite e cerio fluorocarbonio ricchi di cerio, lantanio, neodimio e altri elementi leggeri delle terre rare.

    • Causa: formato dall'erosione del granito e di altri protoliti ricchi di terre rare, è un'importante forma di risorse di terre rare nella regione meridionale della Cina.

  2. Tipo di accumulo residuo minerale di sabbia di ilmenite:

    • Minerali principali: ilmenite, rutilo, pietra bianca di titanio.

    • Causa: formato dall'invecchiamento di rocce basaltiche contenenti titanio (come il basalto), è una delle principali fonti di titanio metallico.

  3. Depositi residui di minerali alluvionali di tungsteno e stagno:

    • Minerali principali: wolframite, cassiterite.

    • Causa: prodotti nella parte superiore del guscio di invecchiamento delle vene primarie di tungsteno-stagno, comunemente presenti in aree minerarie di tungsteno-stagno come Jiangxi e Hunan.

  4. Minerale alluvionale di oro residuo:

    • Minerale principale: oro naturale.

    • Causa: dopo l'esposizione agli agenti atmosferici delle vene di quarzo aurifero, le particelle d'oro sono chimicamente stabili e dense e si arricchiscono in situ formando un minerale d'oro del tipo "tappo di ferro".

  5. Minerale alluvionale residuo di pietre preziose:

    • Minerali principali: diamanti, zaffiri, granati, ecc.

    • Causa: dopo l'esposizione agli agenti atmosferici dei barili di roccia primaria di Kimberlite o di altri protoliti di gemme, i cristalli di gemme si accumulano in situ.

 

In secondo luogo, qual è il flusso di processo standardizzato dei minerali alluvionali residui?

Il cuore del processo di lavorazione dei minerali alluvionali residui risiede nella "Dissociazione - Vagliatura - Separazione per gravità", un processo scientificamente progettato e altamente efficiente che massimizza il recupero dei minerali preziosi. Il flusso di processo standard è il seguente:

Fase 1: Preparazione e lavaggio della materia prima

  • Processo: utilizzare l'escavatore o il carrello elevatore per introdurre il minerale grezzo nel silo, quindi introdurlo uniformemente nella macchina di lavaggio attraverso il dosatore a coclea.

  • Scopo: rimuovere la sporcizia, l'argilla e altre impurità presenti nel minerale, in modo che i minerali utili possano essere completamente dissociati ed esposti, in preparazione alla successiva cernita. Questa è la base per garantire l'effetto di selezione.

Fase 2: vagliatura e classificazione

  • Processo: il materiale pulito entra nel vaglio vibrante e viene suddiviso in materiali di diversa granulometria. La roccia di scarto sovradimensionata viene vagliata e i materiali qualificati passano alla fase successiva.

  • Scopo: realizzare il principio del "lancio anticipato", scartare in anticipo i grani grossi inutili, ridurre il carico delle attrezzature successive e migliorare l'efficienza della lavorazione.

La terza fase: la cernita a gravità del nocciolo
È il "cuore" dell'intero processo, in base alla differenza di densità dei diversi minerali per una separazione efficiente.

  • Separatore a giga: per i minerali di dimensioni medie e grossolane (-10 mm), come il minerale di tungsteno-stagno e l'oro, la giga utilizza l'effetto pulsante del flusso d'acqua per far depositare i minerali pesanti sul fondo e separare quelli leggeri dall'alto, con un notevole effetto di separazione.

  • Selezione con scivolo a spirale/tavola a scosse: per i minerali a grana fine (-2 mm), come l'ilmenite e i minerali di terre rare, lo scivolo a spirale utilizza la forza centrifuga e la pellicola del flusso d'acqua per effettuare la selezione primaria, mentre la tavola a scosse realizza la selezione fine attraverso il movimento alternato del letto, che può ottenere concentrati di alta qualità.

Fase 4: disidratazione e trattamento degli sterili

  • Processo: il concentrato selezionato viene disidratato attraverso un vaglio di disidratazione o un addensatore, ottenendo un prodotto con un contenuto d'acqua inferiore per facilitarne il trasporto e la vendita.

  • Scopo: realizzare il riciclo delle risorse idriche e ridurre i costi di produzione. Allo stesso tempo, gli sterili vengono standardizzati per garantire la tutela dell'ambiente.

 

Sintesi dei vantaggi dell'intero processo:

  • Investimento ridotto, ritorno rapido: configurazione compatta delle apparecchiature, flusso di processo breve.

  • Recupero efficiente: altamente mirato, il tasso di recupero dei minerali pesanti può raggiungere oltre il 90%.

  • Protezione ambientale e risparmio energetico: adozione di un sistema di circolazione dell'acqua, basso inquinamento da polveri.

  • Alto grado di automazione: facilità di funzionamento, basso costo di manodopera.

Scegliete noi professionisti per scortare il vostro progetto di miniera di sabbia residua!

 

Il potenziale di sviluppo della miniera di sabbia residua è enorme, ma la chiave del successo sta nella scelta di partner esperti e qualificati. La nostra azienda è da decenni profondamente impegnata nella produzione di macchinari per l'estrazione mineraria e nella soluzione globale dell'impianto di lavorazione, fornendovi:

  • Servizio gratuito di analisi dei minerali: saggiate i minerali per determinarne la composizione e il valore.

  • Progettazione professionale del processo: in base alle caratteristiche dei vostri campioni di minerale, viene creato su misura il programma di lavorazione più efficiente ed economico.

  • Fornitura e installazione di un set completo di attrezzature: fornitura di un set completo di attrezzature di alta qualità, dall'alimentazione alla frantumazione, dalla vagliatura alla separazione per gravità e alla disidratazione.

  • Perfetto supporto tecnico e post-vendita: invio di ingegneri per guidare l'installazione e il debug in loco fino al funzionamento stabile della linea di produzione.

Contattateci subito per un piano di trattamento minerale e un preventivo gratuiti! Lasciate che le vostre risorse residue di minerale di sabbia si trasformino veramente in ricchezza visibile!

Classificazione
Richiesta preventivo
Nginx server needs to configure pseudo-static rules, click View configuration method